Tutti hanno diritto alla protezione da covid-19: Nessun profitto sulla pandemia
Il COVID-19 si diffonde a macchia d’olio. Le soluzioni devono diffondersi ancora più velocemente. Nessuno è al sicuro fino a che tutti non avranno accesso a cure e vaccini sicuri ed efficaci. Abbiamo tutti [...]
Cambiamenti climatici e pandemie: cambiare prima che sia troppo tardi
Le proposte per il Recovery Plan da parte di un gruppo di esperti in Ambiente e Salute, inviate a tutte le Istituzioni nazionali e regionali. Tutti gli organismi scientifici nazionali e internazionali sono concordi [...]
Appello per un recovery plan più sostenibile. Per l’ambiente e la salute di tutti e tutte
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi [...]
Pubblicato il Report 2020 of The Lancet Countdown on health and climate change: responding to converging crises
The Lancet Countdown è una collaborazione internazionale e multidisciplinare che coinvolge 35 istituti di ricerca e agenzie delle Nazioni Unite. Il report si occupa di documentare gli effetti del cambiamento [...]
Medici e scienziati internazionali sugli effetti sanitari delle radiofrequenze e sul 5G: sono necessarie azioni urgenti per proteggere la salute dell’uomo e l’ambiente
Un “Consensus Statement” sui rischi dell’esposizione alle radiofrequenze in generale e al 5G in particolare è stato recentemente redatto e diffuso da 13 Associazioni mediche internazionali, tra le quali ISDE [...]
Il problema delle scorie radioattive. Come gestirle?
Per partecipare è possibile: collegarsi al seguente link ZOOM https://zoom.us/j/95878054067?pwd=U0VPR3AyTFczUU1IOE9ZZktGSGFmUT09 ID riunione: 958 7805 4067 Passcode: 001762 oppure tramire FACEBOOK https://www.facebook.com/gufitalia
Ulteriori informazioni »