Sabato assemblea nazionale dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici( ENPAM): non si investa più nei combustibili fossili
Sabato 24 aprile è in programma l'Assemblea nazionale dell'Ente: ISDE, Greenpeace e ReCommon chiedono una scelta lungimirante e in linea con gli accordi di Parigi Sabato prossimo, 24 aprile, si svolgerà l'assemblea [...]
Proposte per il PNRR di un gruppo di docenti, ricercatori ed esperti in ambiente e salute
ISDE Italia sostiene il gruppo di docenti, ricercatori e scienziati impegnati per un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza più sostenibile e che risponda finalmente alle grandi sfide legate all'ambiente e alla [...]
Biometano e le criticità nel Piano Nazionale di Resilienza e Rilancio del governo Draghi
Sono passati diversi mesi dalla presentazione della seconda bozza del PNRR da parte del governo Conte al parlamento in data 15 gennaio, un documento che era già connotato da un grave squilibrio nella ripartizione [...]
PNRR e pandemia: 30 scienziati ed esperti di Ambiente e Salute scrivono a Draghi con valutazioni e proposte
Sono state inviate al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, una serie di raccomandazioni e proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza legato al Recovery Plan, che invitano a non sottovalutare [...]
Blocchiamo i veicoli inquinanti per contrastare l’aumento dell’inquinamento atmosferico nelle città italiane
La maggior parte delle città italiane dovrebbe limitare il traffico veicolare per affrontare i crescenti livelli di inquinamento atmosferico, hanno dichiarato oggi l'Alleanza europea per la salute pubblica (EPHA) e [...]
Legno Vivo. Xylella, oltre il batterio. Proiezione gratuita del documentario
Legno Vivo. Dibattito e Proiezione gratuita Non c'è pace per la terra pugliese. Con il pretesto della Xylella in Puglia si continua ad abbattere ulivi secolari e millenari, un patrimonio di inestimabile valore ambientale, culturale e agricolo. Ma non solo. Con il nuovo "Piano di Azione di contrasto contro la Xylella" appena emanato, la regione […]
Ulteriori informazioni »