Posizioni di ISDE e articoli giornalistici di esponenti ISDE
Posizione ISDE Italia su COVID-19: vaccini e indirizzi terapeutici
Il ruolo dei medici di famiglia di fronte alle emergenze globali, Sistema Salute settembre 2020
ISDE Italia per un governo sano dei territori: documento in vista delle elezioni amministrative 2020, settembre 2020
Acqua: dal rubinetto è meglio, Altroconsumo agosto 2019
Nuove idee per un contenzioso strategico in materia di disastri ambientali e danno alla salute, con riferimento anche al diritto al clima. Di Avv. Saltalamacchia, luglio 2019
Intervista a P.Gentilini su insetticida clorpirifos e danni alla salute, giugno 2019
Sostanze Perfluoroalchiliche (PFAS):l’ennesimo disastro che non risparmia neppure la Toscana. Di V.Cordiano ( ISDE Veneto) e Patrizia Gentilini ( ISDE IT)
Ambiente e Salute per l’Europa dei diritti umani. Contributo di ISDE in vista delle Elezioni europee 2019
Ambiente e Salute per l’Europa dei diritti umani. Contributo di ISDE in vista delle Elezioni europee 2019 ( SINTESI)
Green 10, il manifesto delle principali associazioni ambientaliste europee in vista delle elezioni
Contro il decreto emergenze, per il diritto umano al clima e i diritti della natura. Di A.Di Ciaula ( ISDE) e M.Carducci (Univ Salento)
Il Puff della Regione Toscana: numerose criticità. Intervento di Patrizia Gentilini, aprile 2019
Perchè le biomasse forestali non sono una fonte di energia rinnovabile. Intervento di Ferdinando Laghi, aprile 2019
Emergenza clima, una minaccia anche per la salute, Intervento di Maria Grazia Petronio, aprile 2019
L’introduzione del 5G e le possibili conseguenze sanitarie. Intervento di Agostino Di Ciaula, aprile 2019
Quando la scienza diventa un dogma, la ricerca è schiava del potere. E questo non deve accadere. Blog di Patrizia Gentilini, aprile 2019
Eat-Lancet: la dieta planetaria che non salva il Pianeta. Intervista a R.Alleva, marzo 2019
Ambiente abitato, cambiamenti climatici e salute. Il tempo delle scelte. di MG Petronio ( Giunta ISDE Italia), 15 marzo 2019
COMUNICATO SUL PROGETTO DI LEGGE “RICOSTITUZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, 12 marzo 2019
Possibili conseguenze dell’applicazione del Decreto Martina – la comunicazione di ISDE Italia ai Ministri Costa, Grillo e Centinaio, 22 Giugno 2018
I Giornata nazionale di studio sugli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo – 2016.11.29 Leggi la mozione Guarda i video
Lettera aperta ISDE Italia – Fertility Day 22.09.2016
Lettera ISDE e dichiarazione relativa alle trattative TTIP – 13 Gennaio 2015
MANIFESTO – Un nuovo piano di sviluppo agricolo: Sardegna Terra Viva – 28 Luglio 2015
ADESIONE alla “DOHA Declaration on Climate, Health and Wellbeing” promossa da organizzazioni sanitarie internazionali – 2012
Comunicati stampa di ISDE Italia
Lettera aperta del Presidente del Comitato Scientifico ISDE al Ministro Luigi Di Maio in merito alla nuova tecnologia 5G, 9 aprile 2019
Comunicato stampa: Pubblicati i primi dati del progetto epidemiologico sui siti contaminati d’Abruzzo, 8 aprile 2019
Comunicato stampa su congresso nazionale scientifico ISDE 2019, 4 aprile 2019
Comunicato stampa della conferenza stampa di presentazione del position paper su cambiamenti climatici, Dicembre 2018
Comunicato Stampa finale Conferenza Clima e Salute, 25 Novembre 2018
Comunicato Stampa Conferenza Clima e Salute a Bari, 20 Novembre 2018
Comunicato Stampa: No a nuovi inceneritori nel sud-italia, 19 Novembre 2018
Comunicato Stampa: Decreto Genova e fanghi di depurazione, Ottobre 2018
Comunicato e conferenza stampa presso la Camera dei Deputati: Basta incentivi pubblici per la combustione di biomasse, sì a una reale economia circolare, Ottobre 2018
COMUNICATO STAMPA – L’ILVA è incompatibile con il diritto alla salute, ad un lavoro dignitoso ed all’assenza di discriminazioni, 19 Giugno 2018
COMUNICATO STAMPA – AGGIORNAMENTO RISULTATI DELLO STUDIO SENTIERI: la preoccupazione dei Medici per l’Ambiente 15 Giugno 2018
COMUNICATO STAMPA – ISDE rinnova la richiesta di moratoria per l’avvio delle sperimentazioni 5G – 12 giugno 2018
COMUNICATO – Perché il “modello pugliese” di decarbonizzazione non è la migliore scelta possibile, 06.09.2017
COMUNICATO – Cosa possiamo fare contro i pesticidi. La posizione di ISDE Italia – 21 Giugno 2016
COMUNICATO – La posizione di ISDE nei confronti della riforma costituzionale – 15 Giugno 2016
COMUNICATO – Summary Report WHO-FAO: un favore all’agribusiness – 30 Maggio 2016
COMUNICATO – Dare nuovo slancio agli operatori biologici. La scelta giusta per ambiente e salute – 9 Luglio 2015
COMUNICATO – La posizione di ISDE sul DDL sui delitti ambientali – 21 Aprile 2015
COMUNICATO – La Monografia IARC Volume n. 112 valuta e decreta la cancerogenicità di 5 pesticidi – 26 Marzo 2015
COMUNICATO – La posizione di ISDE Italia sul Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità – 15 Aprile 2014