
Eventi Search and Views Navigation
Marzo 2022
Webinar: Cibo equo, sano e sostenibile per il 2030
CLICCA QUA PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
Convegno di presentazione dei risultati campagna La compagnia del Suolo
Per info e iscrizioni, clicca QUA
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Amianto e mesotelioma: Tutti innocenti? Aspetti biologici ed epidemiologici dell’esposizione ad amianto e conseguenze giuridiche
La IV sessione della cassazione, quella cui afferiscono tutti i procedimenti penali per omicidio colposo dovuto ad esposizione ad amianto manda immancabilmente assolti tutti i presunti responsabili. Al contrario, quando la III sezione subentra agli impegni della IV, i giudizi sono immancabilmente di condanna. Questa situazione è intollerabile, per i malati e i loro parenti, come è comprensibile, ma anche per la stessa giustizia, che emette sentenze contrastanti di fronte a delitti della stessa natura. Siamo a 28 assoluzioni e 7…
Ulteriori informazioni »IX CONVEGNO TRIENNALE SIOMI: La medicina personalizzata
CLICCA QUA PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Pesticidi: ridurre l’uso della chimica di sintesi in agricoltura entro il 2030, come e perché
Una giornata di lavoro su come la PAC e le altre politiche nazionali ed Europee potranno condurci al raggiungimento dei target di riduzione dell'uso dei pesticidi PROGRAMMA A causa del numero limitato dei posti, prenotazione obbligatoria entro l’11 ottobre A QUESTO LINK
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
Marzo 2023
Verso la costituzione della rete molisana dei Medici sentinella per l’ambiente
CLICCA QUI PER SCARICARE PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Settembre 2023
La gestione dei fanghi tra economia circolare e rischi di incenerimento: alcune considerazioni su dove vanno le strategie UE e sui criteri di sostenibilità
Seminario di approfondimento, al quale parteciperanno: Fiorella Belpoggi ( già direttrice scientifica dell'Istituto Ramazzini e componente del comitato scientifico di ISDE Italia) Enzo Favoino (Expert and implementer, ZeroWaste and CircularEconomy at Scuola Agraria del Parco di Monza. Scientific Coordinator at ZWE. Ecoswimmer) per seguire il seminario: https://us02web.zoom.us/j/89880547170?pwd=Wjd0T0N5ZE5JNlFsVlJwUXV6QmdMUT09 ID riunione: 898 8054 7170 Passcode: 947083
Ulteriori informazioni »XX MEETING NAZIONALE DELLA RETE CITTÀ SANE – OMS Città in Salute: per una politica one health nelle città italiane
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO Interverrà il Presidente del comitato scientifico di ISDE, Dott. Agostino Di Ciaula
Ulteriori informazioni »