Il percorso formativo
Il percorso formativo nel suo complesso si articolerà in 5 sezioni:
- Patologie ambientali e strumenti per la loro conoscenza, la sorveglianza ambientale e sanitaria.
- Banche dati e documentazione in campo ambientale sanitario e loro utilizzo.
- Comunicazione del rischio, rapporti medico-paziente e gestione dei conflitti sociali; partecipazione dei cittadini alle decisioni.
- Tecniche di formazione e di gestione dei gruppi:
- Confronto tra docenti e discenti per raccogliere esperienze e proposte per la realizzazione del RIMSA.
L’ultima sezione fornirà le basi per costruire la conferenza finale