
Eventi Search and Views Navigation
Aprile 2021
Conferenza Stampa: No alla modifica dei limiti di legge elettromagnetici
Alberi e foreste al bivio: biomasse per pochi o benefici per tutti?
CLICCA QUA PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCA QUA PER VEDERE L'EVENTO
Ulteriori informazioni »Maggio 2021
Webinar: Integrazioni tra organismo e ambiente nella nuova PAC
CLICCA QUA PER VEDERE L'EVENTO
Ulteriori informazioni »Manifestazione nazionale genitori tarantini: Basta così, si va a Roma!
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA MOBILITAZIONE NAZIONALE, CLICCA QUA
Ulteriori informazioni »International congress on Environmental Health ( con U.Corrieri, ISDE)
CLICCA QUA PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Inquinamento dell’aria nelle città italiane: criticità e proposte
CLICCA QUA PER VEDERE L'EVENTO
Ulteriori informazioni »Webinar: L’impronta ecologica dei servizi sanitari. Come ridurla?
Tutte le prestazioni sanitarie comportano un consumo di risorse: economiche, energetiche, tecnologiche, umane. Come ogni attività umana anche la professione medico-sanitaria ha una sua impronta ecologica, sia in termini di inquinamento sia in termini di produzione di CO2, contribuendo in tal modo alla problematica dei cambiamenti climatici. Si pone quindi la necessità di modificare comportamenti e scelte per una maggiore sostenibilità ambientale ed economica. La strategia per ridurre l’impatto ecologico delle prestazioni sanitarie comprende numerosi e diversi aspetti. Durante il…
Ulteriori informazioni »Webinar: Io sono un medico per l’ambiente
PER ISCRIVERSI, CLICCA QUA CLICCA QUA PER VEDERE L'EVENTO
Ulteriori informazioni »Health and air quality impacts of pollution from waste incineration
PER ISCRIVERSI E PARTECIPARE, CLICCA QUA
Ulteriori informazioni »