Congresso nazionale ISDE: video webinar e abstract relazioni
Il 26, 27 e 28 novembre si è tenuto il Congresso Nazionale dell’Associazione Medici per l’Ambiente- ISDE Italia; Il congresso è stata l’occasione per le sezioni territoriali della nostra associazione di [...]
Pfas, quali danni per ambiente e salute? Vincenzo Cordiano a Radio1
Pfas, quali danni per ambiente e salute? Vincenzo Cordiano ( Presidente ISDE Veneto), ascoltalo cliccando [...]
ISDE TV: pubblicati i poster su inquinamento, acqua, elettrosmog e rifiuti
La sezione di Treviso dell'Associazione Italiana Medici per l'Ambiente- ISDE Italia ha realizzato quattro poster su inquinamento, acqua, elettrosmog e rifiuti. Il legame tra ambiente insalubre e patologie croniche è [...]
PFAS: presentazione del rapporto di Isde alla Camera dei Deputati
In Veneto, ormai da anni, è in atto una delle emergenze sanitarie ed ambientali più gravi che il nostro Paese abbia mai dovuto affrontare: la contaminazione da PFAS. Il 16 gennaio si presenta a Roma il rapporto [...]
PFAS nelle falde acquifere e nell’acquedotto di Pescantina e di altre discariche nel Veneto
Il rinvenimento di concentrazioni importanti di sostanze perfluoroalchiliche nelle falde acquifere sottostanti le discariche di Torretta e di Pescantina, oltre che nell'acquedotto di quest’ultima, conferma la gravità [...]
Pfas, il tribunale dirà se viene prima la salute o il profitto
INCHIESTA. Il 21 ottobre inizia il processo a 9 ex dirigenti della Miteni per l’inquinamento dell’acqua, che a Verona interessa i comuni di Albaredo D’Adige, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, [...]
Pubblicato il position paper di ISDE sulle PFAS
La Regione Veneto continua a prorogare gli interventi necessari e non realizza gli studi necessari per capire se c’è stato danno alla salute della popolazione Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono ampiamente [...]
LOMBRICO D’ORO: un premio per buoni sindaci!
Venerdì 6 maggio 2016, alle ore 15.00, presso il Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona, nella sede di San Floriano in Villa Lebrecht, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei sindaci che più [...]
PFOA e PFAS: worst nightmare
Il 22 Marzo 2016 è stato indetto un Consiglio Regionale Straordinario Veneto per discutere di PFAS. Alcuni consiglieri regionali hanno sollecitato invio di osservazioni e consigli da parte di cittadini e [...]
ISDE Veneto contro l’inquinamento da PFAS
Dopo la recente pubblicazione del verbale della seduta del 13 Gennaio u.s. della Commissione tecnica che si occupa della contaminazione delle falde acquifere e della catena alimentare da PFAS in Veneto, il Coordinamento [...]
Quando l’alimentazione inquina la salute (parte seconda)
La mattina di Sabato 5 Dicembre 2015 la Sezione ISDE Verona organizza questo incontro. [...]
Save the date! 6^ Conferenza Internazionale su Ambiente e Salute – 25° Anniversario ISDE
International Society of Doctors for the Environment (ISDE) promuove con il supporto tecnico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la 6^ Conferenza Internazionale SU AMBIENTE E SALUTE [...]
La catena alimentare ed i rischi per la salute: cosa c’è nel piatto?
Sabato 7 Novembre 2015 si terrà a Treviso il convegno promosso dalla Sezione ISDE di Treviso dal titolo “La catena alimentare ed i rischi per la salute: cosa c'è nel piatto?”, con il patrocinio dell’Ordine dei [...]
Da ISDE Treviso i consigli pratici per vivere meglio
Ecco i manifesti della campagna di sensibilizzazione della sezione di Treviso dei Medici per l’Ambiente, che ha pensato di coinvolgere i cittadini sulle tematiche ambientali e i problemi legati alla salute degli [...]
5^ Conferenza Internazionale UPDATE SU SALUTE AMBIENTALE GLOBALE
28 Febbraio 2015 - Auditorium Pieraccini, Ospedale San Donato di Arezzo Obiettivi dell’evento: promuovere un dibattito sulle problematiche ambientali locali e globali emergenti; essere evento pilota per iniziative [...]